Privacy Policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Questa informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.radiciculturali.it, in conformità con l’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento").
Le informazioni fornite non si applicano a siti, pagine o servizi esterni raggiungibili tramite link presenti sul sito.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento è Antonio La Spina, Piazza Flavio Biondo 13 – 00153 Roma. Gli utenti possono contattare il titolare attraverso l’apposita pagina dei contatti presente sul sito.

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD o DPO) è raggiungibile tramite email all’indirizzo: [email RPD specifica per radiciculturali.it].

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali raccolti attraverso il sito sono trattati per finalità strettamente connesse all’erogazione dei servizi richiesti, all’analisi statistica sull’utilizzo del sito, e per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento delle pagine web.
Il trattamento si basa sull’esecuzione di compiti di interesse pubblico, sul consenso dell’utente, ove applicabile, o su obblighi di legge.

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

Durante la consultazione del sito, i sistemi informatici raccolgono automaticamente alcuni dati tecnici necessari al funzionamento del servizio, come:

  • indirizzi IP;
  • nomi a dominio dei dispositivi utilizzati;
  • URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste;
  • orario delle richieste;
  • stato della risposta del server;
  • altri parametri relativi al sistema operativo e al browser dell’utente.

Questi dati sono utilizzati esclusivamente per finalità statistiche anonime e per verificare il corretto funzionamento del sito. I dati vengono eliminati immediatamente dopo l’elaborazione. Eventuali utilizzi per l’accertamento di reati informatici sono limitati a casi specifici.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio di comunicazioni tramite moduli di contatto o email comporta l’acquisizione dei dati forniti dall’utente (es. nome, email) necessari per rispondere alle richieste. Tali dati saranno trattati unicamente per le finalità indicate.

Cookies

Il sito utilizza cookies tecnici e statistici. Non vengono utilizzati cookies per raccogliere informazioni personali o per finalità di tracciamento. I cookies utilizzati sono:

  • Cookies di sessione: consentono la navigazione sicura e si cancellano al termine della sessione.
  • Cookies statistici: raccolgono dati anonimi sull’utilizzo del sito per migliorare i servizi offerti.

L’eventuale disabilitazione dei cookies non compromette la fruizione del sito. Per ulteriori dettagli è disponibile una specifica informativa sui cookies.

FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

Salvo quanto indicato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i propri dati personali. Tuttavia, il mancato conferimento di alcune informazioni potrebbe impedire l’erogazione di determinati servizi.

LUOGO, MODALITÀ E DESTINATARI DEL TRATTAMENTO

I dati sono trattati con strumenti elettronici presso la sede del titolare e sono protetti da misure tecniche e organizzative adeguate per prevenire accessi non autorizzati, perdita o uso improprio.
I dati personali non sono condivisi né diffusi a soggetti terzi, salvo nei casi previsti dalla legge o strettamente necessari per rispondere a richieste specifiche degli utenti.

TRASFERIMENTO DI DATI VERSO PAESI TERZI

Non è previsto il trasferimento di dati personali verso paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE).

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali sono conservati solo per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti, salvo diversi obblighi di legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli utenti possono esercitare i propri diritti previsti dagli artt. 15-22 del Regolamento, tra cui:

  • diritto di accesso, rettifica, cancellazione e portabilità dei dati;
  • diritto di limitazione o opposizione al trattamento.

Le richieste possono essere inoltrate al Responsabile della Protezione dei Dati all’indirizzo email indicato sopra.

DIRITTO DI RECLAMO

Qualora un utente ritenga che i propri diritti siano stati violati, può presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) o ricorrere alle autorità competenti.